BULLISMO. Blocco dei bisogni primari

BULLISMO. Blocco dei bisogni primari

Il bullismo, nella sua forma più pura, è intenzionale. L’intenzione è di far star male la persona che sceglie come suo bersaglio. Al vero bullo non interessa se causa dolore, disagio o malessere negli altri, anzi si sente gratificato proprio nell’infliggerlo.

Background Feeling

Background Feeling

Cos’è quella sensazione vaga e spiacevole che mi porto dietro da tanto tempo? La sento chiaramente, ma perché mi è così difficile descriverla a parole? Se ti stai facendo queste domande, forse stai cercando di entrare in contatto con il tuo Background Feeling.

Cos’è il GASLIGHTING?

Cos’è il GASLIGHTING?

Il Gaslighting è una forma di abuso emotivo. Le persone che usano il Gaslighting ti manipolano a tal punto da farti dubitare sempre di più di te stesso, dei tuoi giudizi, dei tuoi ricordi, delle tue emozioni e persino del tuo stato mentale.

Comportamento Aggressivo-Passivo

Comportamento Aggressivo-Passivo

Vi siete mai chiesti perché con certe persone vi sentite spesso arrabbiati, frustrati e nonostante averci provato spesso, sia molto difficile instaurare una relazione sana con loro? Se vi è capitato, allora è possibile che vi siate relazionati ad una persona con un comportamento aggressivo passivo.

Creatività e umorismo

Creatività e umorismo

Sono molte le emozioni legate all’umorismo, tra queste prime tra tutte il sentirsi creativi. Infatti, per poter avere o capire il senso dell’umorismo pare necessario avere una buona dose di creatività.

IL VORTICE DEL LUTTO

IL VORTICE DEL LUTTO

Quando ci troviamo difronte alla mortalità proviamo un insieme di emozioni destabilizzanti, che fanno parte della nostra elaborazione del lutto. Riconoscere questo doloroso processo può aiutarci ad affrontarlo.

L’espressione delle emozioni tra culture

L’espressione delle emozioni tra culture

La nostra abilità di esprimere le emozioni di base attraverso il volto è universale. Tuttavia, quando parliamo di emozioni più complesse, il modo in cui le esprimiamo è influenzato dalla cultura.

Ansia per la morte

Ansia per la morte

L’ansia per la morte è vasto argomento di ricerca nelle scienze naturali e sociali, che hanno l’obiettivo comune di capire le dimensioni biologiche, psicologiche e socioculturali di questo fenomeno.

LA SPERANZA e il Counseling

LA SPERANZA e il Counseling

La speranza è un sentimento o un desiderio che accada qualcosa. Può essere percepita dentro di noi come emozione, un’azione oppure può essere oggettivata e stare giusto lì, da qualche parte a farci compagnia.

La risposta ‘freeze’ allo stress

La risposta ‘freeze’ allo stress

Lo stress è un’emozione difficile ed ognuno di noi ha i propri modi per gestirlo. Uno di questi è la risposta FREEZE, una reazione paralizzante difronte ad una situazione che percepiamo come molto pericolosa.