+39 351 5332872 info@soniagallucci.com
  • Home
  • facebook
  • Linked-in
  • Instagram
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Sonia Gallucci
  • Chi sono
  • Aree di specializzazione
    • Counseling interculturale
    • Counseling accademico
    • Orientamento accademico internazionale
    • Pet counseling
    • Focusing
  • In cosa posso aiutarti
    • Adattamento Interculturale
    • Autostima
    • Crisi d’Identità
    • Difficoltà Relazionali
    • Elaborazione del Lutto
    • Gestione dello Stress
    • Problematiche Universitarie
    • Stati d’Ansia
  • Domande e Risposte
  • Angolo lettura
    • Accademico
    • Emozioni
    • Interculturale
    • Relazioni
Seleziona una pagina

Angolo Interculturale

  • Angolo lettura
  • Accademico
  • Emozioni
  • Interculturale
  • Relazioni
COMPORTAMENTO PATRONIZING: COME RICONOSCERLO!

COMPORTAMENTO PATRONIZING: COME RICONOSCERLO!

Angolo Interculturale, Angolo Relazioni

Patronizing è l’atto di apparire gentili o utili ma internamente sentirsi superiori. Il comportamento patronizing è una forma sottile di bullismo che può assumere diverse forme in contesti sociali.

Percezioni – Cultura e come migliorare le Relazioni Interculturali

Percezioni – Cultura e come migliorare le Relazioni Interculturali

Angolo Accademico, Angolo Interculturale, Angolo Relazioni

Noi esseri umani comunichiamo in base a come percepiamo il mondo. Tuttavia, mentre il meccanismo fisico della percezione delle informazioni è pressoché lo stesso in ogni individuo, il modo in cui le interpretiamo varia a seconda delle nostre esperienze psicologiche e culturali.

Cosa intendiamo per SHOCK CULTURALE?

Cosa intendiamo per SHOCK CULTURALE?

Angolo Accademico, Angolo Emozioni, Angolo Interculturale

Se ti sei trasferito in un nuovo ambiente culturale molto diverso da quello a cui sei abituato e senti forte stress, un senso di isolamento, frustrazione, rabbia e confusione, è possibile che tu stia attraversando uno shock culturale.

Gestire Conflitti Interculturali

Gestire Conflitti Interculturali

Angolo Accademico, Angolo Interculturale, Angolo Relazioni

Quando entriamo in contatto con persone provenienti da diverse culture, a volte nascono dei conflitti, causati da dimensioni culturali a noi poco conosciute. Questo può generare problemi di comunicazione e percezioni negative.

EMOZIONI E COUNSELING INTERCULTURALE

EMOZIONI E COUNSELING INTERCULTURALE

Angolo Accademico, Angolo Emozioni, Angolo Interculturale

Come Professionisti di Counselling Interculturale, abbiamo bisogno di tenere in grande considerazione fino a che punto le emozioni dei nostri clienti sono influenzate dalla cultura.

L’espressione delle emozioni tra culture

L’espressione delle emozioni tra culture

Angolo Emozioni, Angolo Interculturale

La nostra abilità di esprimere le emozioni di base attraverso il volto è universale. Tuttavia, quando parliamo di emozioni più complesse, il modo in cui le esprimiamo è influenzato dalla cultura.

Apprendimento Linguistico e Interculturale. Il ruolo di ESPERIENZA, EMOZIONI e RIFLESSIONE.

Apprendimento Linguistico e Interculturale. Il ruolo di ESPERIENZA, EMOZIONI e RIFLESSIONE.

Angolo Accademico, Angolo Interculturale

L’apprendimento linguistico può essere visto come pratica socioculturale. Esso fa parte integrante di un più ampio processo di apprendimento interculturale, in cui le pratiche sociali quotidiane ne sono il fulcro.

Cosa sono le relazioni interculturali?

Cosa sono le relazioni interculturali?

Angolo Interculturale, Angolo Relazioni

Per relazioni interculturali si intende il legame tra persone di diversi background culturali che entrando in contatto colmano dei bisogni fisici, sociali o emotivi.

Counselling per e con gli studenti internazionali

Counselling per e con gli studenti internazionali

Angolo Accademico, Angolo Interculturale

Come Counselor quando lavoriamo con e per gli studenti internazionali è necessario tenere in considerazione gli aspetti complessi e distinti che li rendono una popolazione unica.

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Facebook
  • Instagram
© 2020 Sonia Gallucci - P.IVA 01240770956
  • English
  • Italiano